
CURIOSITA'
Lo sapevi che il legno di cedro, grazie alla sua fragranza unica, ha un’interessante proprietà antitarmica? I nostri nonni infatti inserivano piccoli oggetti di questo legno odoroso nei cassetti e armadi per allontanare i tarli!
In modo naturale!

I Materiali che Utilizziamo
Per i nostri tavoli utilizziamo solo piante cadute o soggette ad abbattimenti controllati. Nessuna pianta viene tagliata appositamente per creare i nostri prodotti. I nostri principali fornitori sono tree climber locali che garantiscono una wood supply sostenibile ed efficiente.
Legno prediletto è il cedro (Cedrus libani e Cedrus Atlantica).
Legno nobile e odoroso che si presta molto bene ad una lavorazione artigianale.
Oltre al cedro, per particolari prodotti viene utilizzato legno di rovere, betulla, noce e abete locale.
Lavorazione
Lavorare il legno massello significa rispettare la natura e i suoi tempi. Prima di essere lavorate infatti le tavole vengono essiccate in maniera rigorosamente naturale, all’aria aperta. Un processo lungo che richiede fino a 10 anni ma necessario per garantire un risultato estremamente sostenibile. I nostri sono prodotti artigianali, per questo motivo richiedono lavorazioni manuali che comportano tempi di produzione più lunghi.
La passione e l’esperienza, tramandata e ricercata da famiglie di falegnami locali, ci permette ogni giorno di osare ed innovare ma di farlo con umiltà e sapienza. Cerchiamo costantemente di fondere le conoscenze antiche con nuove idee creative.
Impatto Emotivo
Il Legno di Cedro una volta lavorato risulta estremamente morbido al tatto mentre le sue venature regalano inaspettate gradazioni di colore e luce.
Fragranze Naturali
Il profumo del Cedro ha un insieme di note balsamiche possiede un'azione riequilibrante sul sistema nervoso, risultando efficace per restituire energia e vitalità e combattere stress e tensione nervosa.